I collaboratori di Casaleggio assunti da Rousseau
Leggi tuttoCome Facebook ha cambiato il M5S
Foto da galloluigi.wordpress.com Dai MeetUp alle fan page, dall’organizzazione alla propaganda Uno studio condotto dall’Università La Sapienza, coordinato da Antonio Putini e ripreso nei giorni scorsi da La Stampa, rivela come l’utilizzo da parte degli attivisti del Movimento 5 Stelle della piattaforma MeetUp.com sia scemato, fino a diventare marginale, nel corso degli ultimi anni. Come […]
Leggi tuttoIl MoVimento fallito, dalle unioni civili a Pizzarotti
I parlamentari M5S manifestano in aula contro l’omofobia Ciò che sta succedendo nel MoVimento esprime lo stesso problema: il suo rapporto con le regole Il MoVimento avrebbe dovuto essere le sue regole: nessuna ideologia, niente soluzioni preconfezionate, solo una cornice di poche, semplici regole all’interno delle quali organizzare il consenso, scrivere il programma, prendere decisioni. Proprio […]
Leggi tuttoBufale, ecco perché sono redditizie.
Foto: mobify.com E pericolose Pubblicato inizalmente su www.ilfattoquotidiano.it il 6 maggio 2016 Laura Boldrini: “Ora di Corano in tutte le scuole”.Egiziano entra al bar, rapina l’incasso e stupra le due bariste.Arriva la conferma: quel detergente intimo provoca il cancro! Queste notizie hanno due cose in comune: sono false e diventano virali sfruttando le debolezze emotive […]
Leggi tuttoPrivacy, a chi affidiamo i nostri dati?
Immagine tratta da Wikipedia La sacrosanta battaglia di Apple Pubblicato inizalmente su www.ilfattoquotidiano.it il 19 Aprile 2016 La notizia è che l’Fbi aveva mentito: non era vero, come sosteneva, che per recuperare i dati dall’iPhone dell’attentatore di San Bernardino fosse indispensabile l’intervento di Apple. I Federali, infatti, si sono rivolti “hacker professionisti”, come riporta The Guardian. […]
Leggi tuttoIn memoria di Gianroberto Casaleggio
Al mio capo, con riconoscente affetto. Già si sprecano le lusinghe postume: io, invece, ne ricordo i difetti che ne facevano un ottimo capo, in azienda, ma un pessimo uomo politico. “Ho capito che vuoi dimostrarti in gamba. Lo sei. Però impara a condividere le decisioni difficili, così puoi condividerne anche le responsabilità se qualcosa […]
Leggi tuttoLa prima settimana
Anzitutto grazie ai follower di The Digilife Post. È una pubblicazione senza grandi pretese nella quale vorrei raccontare la mia visione della vita digitale, attraverso esperienze personali e analisi di respiro più ampio. Dieci anni fa, a marzo, aprivo il mio primo blog che mi permise, nel giro di pochi mesi e inaspettatamente, di iniziare […]
Leggi tuttoSe i nostri eserciti fanno propaganda all’ISIS
(Illustration: Diana Quach/Vocativ) Forse non è chiaro a tutti, ma stiamo fornendo armi ai terroristi: quelle della propaganda. È assodato che il proselitismo di Daesh, soprattutto in Occidente, venga fatto anche su Internet, soprattutto attraverso i social network. Fanno correre le colonne di carri armati della loro propaganda sulle nostre autostrade digitali. Capita perfino che […]
Leggi tuttoSicurezza: WhatsApp ha fatto la sua scelta
WhatsApp ha completato l’implementazione della cosiddetta end-to-end encryption Con buona pace delle polizie e dei Servizi Segreti di tutto il mondo, WhatsApp — cioè Facebook — ha completato l’implementazione della cosiddetta end-to-end encryption: un sistema per cui tutte le conversazioni tra dispositivi su cui è installata l’ultima versione dell’App saranno cifrate. Ciò significa che i messaggi, le foto e […]
Leggi tuttoPanama Papers: pubblicare tutto.
C’è un solo modo per evitare pericoli e abusi: pubblicare tutto.
Leggi tutto